PayTourist - Comune di Castellabate Comune di Castellabate

Casale Dionisia

Certificata dal Comune di Castellabate
Licenza APSA000684-0006
Licenza Regionale / CIN: 2018/03851/SCIA
Struttura Certificata dal Comune di Castellabate

Casale Dionisia-1
Casale Dionisia-2
Casale Dionisia-3
Casale Dionisia-4
Casale Dionisia-5

Il Casale, immerso nella campagna cilentana, sorge in posizione panoramica e tranquilla, a metà collina tra il Centro Storico di Castellabate e l'Area Marina Protetta di Santa Maria, in una tenuta privata con vista mare.

I proprietari, per non intaccare la purezza e l’essenza del luogo ne hanno protetto e favorito la Natura, in particolare l’ecosistema della Macchia Mediterranea.

Il Casale, pertanto, risulta molto bene inserito e in perfetta armonia nel contesto dello straordinario scenario naturalistico del Parco Nazionale del Cilento, sito proclamato dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Una regione, dove la Natura ha un ruolo importante ed è capace di fondersi con l’Uomo dando vita al Paesaggio, che è quel luogo ideale, sparso in tutto il mondo, dove risiede la Bellezza.

Casale Dionisia, per la felice posizione e per le attività proposte in struttura, è il luogo adatto per chi vuole trascorrere una vacanza serena e in completo relax; per chi ama scoprire località incantevoli e desidera vivere esperienze autentiche a contatto con la Natura, con le Persone, la Storia e le Tradizioni del territorio.

E' una struttura di recente costruzione e gli interni sono accoglienti, eleganti, con finiture eccellenti. I tre bellissimi appartamenti: Iris, Fico e Rosmarino, sono dotati di tutti i confort più moderni, tra i quali aria condizionata, doppi vetri, zanzariere, isolamento termico/acustico, pannelli solari, WI-FI; inoltre sono forniti di ampi spazi esterni con terrazzi arredati e posto auto coperto, riservato per ogni appartamento.
La scelta dei materiali e l'arredamento sobrio e ponderato, riproducono, in versione moderna e sostenibile, lo stile delle antiche case cilentane e garantiscono spazi piacevoli, comodi e funzionali.

Gli appartamenti accedono all’ampio Orto-Giardino dove vi accoglie un’invitante e allegra atmosfera. Godetevi le vostre pause di relax tra i sedili in pietra all’ombra dei pergolati, o sull’amaca posta tra gli Ulivi; oppure sui deliziosi divani, all’ombra del portico in legno. Vi è anche la possibilità di visitare i vari percorsi botanici, attrezzati in giardino, per meglio far conoscere le particolarità floristiche del Cilento. Il prato naturale, con lettini, sedie e ombrelloni, vi attende per trascorrere piacevoli momenti al sole. C’è anche la doccia esterna, comoda soprattutto per quando si ritorna dalla spiaggia. Inoltre, un barbecue è a disposizione per rendere le vostre serate più gustose.

Una delle caratteristiche, che rendono unica la struttura, è la valorizzazione dei molteplici aspetti naturalistici e culturali che contraddistinguono il Parco Nazionale del Cilento. Casale Dionisia ospita Zephiro, un Centro Studi della Flora e delle Arti Erboristiche Mediterranee, oltre ad un Giardino Botanico con essenze spontanee rappresentative della Biodiversità del territorio. L'ampio Giardino Selvatico, è costituito anche da orti tipici tradizionali e da piante fruttifere delle antiche coltivazioni cilentane.
Nella Sala Zephiro e in Giardino si organizzano, a richiesta, workshop sul riconoscimento e l’utilizzo delle Erbe Spontanee in cucina e in erboristeria, seguendo i principi tradizionali della Dieta Mediterranea. Inoltre, si organizzano Passeggiate Botaniche e altre attività sui Sentieri Naturalistici di tutto il Parco Nazionale, tra meravigliosi panorami e a contatto con una Natura bella e rigogliosa.

Casale Dionisia si trova in campagna, tuttavia, a circa 400 metri di distanza, ci sono diversi servizi: i ristoranti, le pizzerie, i bar e la rosticceria, il negozio di alimentari, le macellerie e la farmacia. A cinque minuti di auto il supermercato, l’ufficio postale e la sede Comunale.
La tenuta è convenientemente locata in una posizione centrale del Parco Nazionale, con accesso veloce ai principali luoghi di interesse del Cilento. Per nominare alcune delle mete più visitate: Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate (circa 3 km), Punta Licosa (circa 6 km), Borgo Storico di Castellabate (circa 4 km), Lungomare di Santa Maria di Castellabate (circa 3 km), Area Archeologica di Paestum (circa 18 km), Area Archeologica di Velia (circa 35 km), Monte Stella, (circa 24 km), Monte Vesole (circa 35 km). Per la sua posizione centrale, è un punto di riferimento importante per i sentieri naturalistici di tutto il Parco Nazionale.

Il soggiorno va da un minimo di 7 giorni e le tariffe sono comprensive di consumi di acqua, luce, gas, aria condizionata e posto auto coperto riservato. La tassa di soggiorno (1 € a persona per notte massimo 7 notti) sono da pagare a parte in loco.

APPARTAMENTO ROSMARINO

L’appartamento Rosmarino, disposto su unico livello, misura 70 metri quadrati ed è composto da cucina-soggiorno, due spaziose camere da letto e bagno completo; inoltre, dispone di ingresso privato e portico in legno con vista mare, arredato con tavolo e sedie per poter pranzare o soggiornare all’aperto.
L’Appartamento è arredato con toni tenui, vi accoglie in un ambiente elegante e luminoso: nel soggiorno c’è il divano e la TV, il tavolo da pranzo e la cucina. La cucina accede al portico in legno, ed è accessoriata con piano cottura, cappa, forno elettrico, macchinetta per il caffè, frigorifero, congelatore, pentole e stoviglie. Le due camere da letto sono ampie e con grandi finestre: una camera è arredata con letto matrimoniale, comodini, comò e cabina armadio; c’è anche la possibilità di aggiungere un lettino oppure una culla. Mentre la seconda camera è arredata con due letti singoli, comodino e ampio armadio. Il bagno privato comprende lavatrice, doccia, lavabo, wc, bidet e asciugacapelli. I rivestimenti dell’appartamento, delle mattonelle della cucina e del bagno sono stati realizzati in pregiata ceramica vietrese.

APPARTAMENTO IRIS

L’appartamento Iris, disposto su due livelli, misura 55 metri quadrati ed è composto da soggiorno-cucina, una ampia camera da letto e bagno completo; inoltre, dispone di ingresso privato e patio con vista mare, arredato con tavolo e sedie per poter pranzare o cenare all’aperto.
L’appartamento dispone di una bellissima scala interna in legno che divide la zona giorno, composta da un angolo soggiorno con divano letto matrimoniale e TV; da un angolo cucina, completamente accessoriato con piano cottura, cappa, forno elettrico, macchinetta per il caffè, frigorifero, congelatore, pentole e stoviglie; e il bagno che comprende lavatrice, lavatoio, doccia, lavabo, wc, bidet e asciugacapelli. La scala porta alla camera con letto matrimoniale, comò, comodini e armadio, con la possibilità di aggiungere un letto singolo oppure una culla. I rivestimenti, i pavimenti, le mattonelle della cucina e del bagno sono stati realizzati in pregiata ceramica vietrese; molto bello il pavimento pennellato a mano blu zaffiro in camera da letto, che offre un tocco di stile/classe all’intero appartamento. A rendere l’ambiente ancor più meraviglioso da vivere, sono gli splendidi soffitti in legno realizzati con travi in castagno che conferiscono grande pregio a tutta la struttura.

DOVE SIAMO

Il Cilento è una delle riserve più importanti di diversità biologica e culturale di tutta l’area del Bacino del Mediterraneo. Nel territorio si riscontra una elevatissima biodiversità determinata, da una parte, da fattori ambientali quali: la specifica collocazione geografica, la particolare morfologia del territorio, i notevoli dislivelli altimetrici, la diversità della costituzione geologica; e dall’altra, dall’uso antropico del territorio, in maggior parte agricolo e pastorale.
Il Cilento, come gran parte della Regione Mediterranea, ha visto il passaggio di tante civiltà: dalla preistoria alle maggiori civiltà classiche Greche e Romane, dal Medioevo al Rinascimento, ogni cultura ha lasciato i segni del suo passaggio, sui quali il tempo e la Natura hanno impresso segni indelebili. Nei millenni, le opere dell’Uomo e le forze della Natura, si sono sovrapposte in modo armonioso e non distruttivo, pertanto il Cilento rappresenta un esempio significativo di buona convivenza che può esserci tra Uomo e Natura. Con lo scopo di preservare e valorizzare questo insieme integrato, nel 1991 è stato istituito il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Il Parco si estende per 181.048 ettari di superficie, ed è il primo, in tutta l’area del bacino del Mediterraneo, ad essere incluso nella prestigiosa lista del programma MAB (Man and Biosfere) dell’UNESCO e a ricevere la qualifica di Patrimonio Mondiale dell’Umanità.

Il territorio cilentano diventa dunque un laboratorio per connessioni autentiche con la natura; dalle bellezze naturali molto varie, racchiude aree interne collinari e montuose ricche di riferimenti naturalistici, storici ed artistici, ed un litorale frastagliato, con scarpate a picco sul mare intervallate da lunghe spiagge sabbiose. La flora, che del paesaggio vegetale costituisce l’elemento costruttivo, si presenta numerosa e variata, è composta da molte specie di grande bellezza e suggestione, oltre che di grande rilevanza scientifica per la presenza di entità botaniche uniche al mondo. Il Cilento racchiude nel suo territorio un numero rilevante di specie vegetali. In esso sono state censite all’incirca 2200 piante vascolari spontanee, ovvero oltre il 30% della flora nazionale e circa il 60% della flora regionale. Tra di esse circa il 10% rivestono una notevole importanza fitogeografica essendo endemiche e/o rare. Non a caso il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni adotta come simbolo una pianta. Una tra le più belle e più rare di tutta l’area mediterranea: Primula palinuri Petagna, proprio ad indicare l’eccezionalità della sua flora.

Servizi Struttura

Famiglie
Neonati
Ragazzi
Coppie
Aria condizionata
Parcheggio privato disponibile
Mostra tutti i servizi
Dionsia
Ospitato da Dionsia
Struttura attiva dal 28/06/2020
Gestore Verificato dal Comune di Castellabate

Lingue

Italiano

Informazioni

Mi chiamo Dionisia, sono una naturalista, esperta in erboristeria e fitoterapia. Mi occupo di ricerche floristiche e di etnobotanica.
Con la realizzazione del Casale ho avuto la possibilità di mettere in pratica una delle mie più grandi passioni, ovvero lo studio e la valorizzazione della Natura attraverso le Erbe Spontanee.
Il Casale dispone di una grande sala e di un ampio Giardino Selvatico dove ho allestito un Percorso Botanico; una via tra le erbe per meglio far conoscere le ricchezze legate alla cultura locale e al suo multiforme rapporto con le piante e con i fiori. Gli usi delle piante spontanee, infatti, sia come alimenti che come medicine naturali, fanno parte integrante dello stile di vita delle comunità del Mediterraneo da tempi immemorabili. Uno stile di vita sostenibile basato su tradizioni e valori sociali divenuti esempi di eccellenza in tutto il mondo e riconosciuto dall’UNESCO Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità.

Regole della struttura

Vietato organizzare feste /eventi
Sono permessi soggiorni a lungo termine (28 giorni o più)
Animali non ammessi

Informazioni aggiuntive

Passeggiate naturalistiche, Work shop sulla Dieta Mediterranea, Work shop sul riconoscimento delle piante, Work shop sulla cucina antica cilentana, Passeggiate Botaniche

Orari Check-in / Check-out

Check-in ore 15:00 / Check-out

Lingue

Italiano,

Indirizzo

VIA DEGLI ULIVI

Altre Strutture Simili

Mostra
Casa Petra
Stelle:
APSA000916-0006
5 (8 Recensioni)
Mostra
Costamia Casa Vacanze
Stelle:
APSA000584-0006
4.5 (11 Recensioni)
Mostra
La Tuia
Stelle:
APSA000497-0006
4.7 (7 Recensioni)
Mostra
Stella Maris
Stelle:
APSA000073-0006
4.9 (12 Recensioni)
Mostra
Torre Perrotti
Stelle:
APSA000059-0006
4.7 (44 Recensioni)
Mostra
Il Nido Di Petra
Stelle:
APSA000028-0006
4.4 (21 Recensioni)
Mostra
Viscusi
Stelle:
APSA000911-0006
4.8 (7 Recensioni)
Mostra
Casa Vacanze Marlu'
Stelle:
APSA000912-0006
4.9 (7 Recensioni)
Mostra
A Casa Di Samuel - House In Cilento
Stelle:
APSA000013-0006
4.6 (8 Recensioni)
Mostra
Lacasasuilimoni
Stelle:
APSA000880-0006
4.3 (6 Recensioni)
Mostra
Casa Vacanze Malandrino
Stelle:
APSA000761-0006
4.5 (4 Recensioni)
Mostra
Casa Vacanze Ferro
Stelle:
APSA000574-0006
5 (4 Recensioni)
Mostra
Casa Vacanza Leucosia&tresino
Stelle:
APSA000085-0006
4.9 (4 Recensioni)
Mostra
Casa Silvana
Stelle:
APSA000578-0006
4.3 (3 Recensioni)
Mostra
Locanda Badia
Stelle:
APSA000910-0006
4.1 (3 Recensioni)

Domande & Approfondimenti
Una guida utile per prenotare da "CASALE DIONISIA"
Casale Dionisia è una struttura sicura, registrata e verificata direttamente dal Comune di Castellabate.
In questo modo puoi prenotare senza commissioni, in modo rapido, trasparente e sicuro.
Prenotando qui non avrai nessun costo o commissione aggiuntiva. Ti metterai in contatto diretto con Casale Dionisia senza intermediazione ed in totale sicurezza.
Riceverai una proposta totalmente personalizzata, basata sulle tue reali esigenze, e con il miglior prezzo rispetto a qualsiasi altro portale di prenotazione.
Per prenotare da Casale Dionisia utilizza il calendario di prenotazione specificando: data di arrivo, partenza, numero componenti e tutti i dettagli della tua richiesta.
Verrai ricontattato in brevissimo tempo.
Casale Dionisia accetta la seguente politica su arrivi e partenze: Check-in ore 15:00 / Check-out .
La struttura Casale Dionisia non ammette animali.
Si. La struttura Casale Dionisia prevede una soluzione di parcheggio personalizzata.
Si. La struttura Casale Dionisia offre servizi di pulizia.
Vedi tutti i servizi della struttura.